

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) Pennette Rigate di Mais Bianco Bontasana
- 6 pomodori perini o San Marzano
- 1 spicchio di aglio
- 1 piccolo peperoncino fresco, qualità più o meno piccante a piacere
- 25 g olio extravergine d’oliva + altro per servire
- 8–10 foglie di basilico fresco
- 1 rametto di origano fresco
- alternativa vegetale al parmigiano q. b.
- sale q. b.
Lavate i pomodori, incidete la buccia e scottateli in acqua bollente per 30 secondi. Dopodiché trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio e pelateli.
Frullate poco più della metà della polpa di pomodoro con uno spicchio d’aglio privato del germoglio interno e il peperoncino privato dei semi.
Tritate la restante polpa con le foglie di basilico e quelle di origano. Trasferite in una ciotola e unite l’olio e la polpa frullata precedentemente. Salate e mettete da parte.
Cuocete le Pennette Rigate di Mais Bianco in abbondante acqua e scolatele a metà cottura.
Trasferite il sugo di pomodori in un’ampia padella calda, portate a ebollizione e aggiungete le Pennette Rigate. Completate la cottura della pasta risottandola nel sugo, aggiungendo se necessario uno–due cucchiai di acqua di cottura.
Mantecate con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a crudo e un cucchiaio di formaggio vegetale grattugiato. Servite con scaglie di alternativa vegetale al parmigiano e qualche fogliolina di origano fresco.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog