

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (un sacchetto) Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Bontasana
- 1 melanzana lunga violetta
- 40 g miso bianco (shiro miso)
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio sbucciato
- sale q. b.
- olio d’oliva o di arachidi, per friggere
- foglioline di menta fresca, per servire
Lavate e asciugate la melanzana, eliminate le estremità e tagliatela a fettine piuttosto sottili oppure a cubetti.
Per friggere le melanzane potete scegliere il procedimento che preferite: infarinare le fettine di melanzane con della farina senza glutine o semola rimacinata oppure salarle e lasciarle riposare un’ora in un colapasta, in modo che rilascino il liquido. Oppure potete friggerle immediatamente.
In una pentola o casseruola, scaldate l’olio di oliva o arachidi. Quando raggiungerà 180°C, friggete le fette di melanzana, poche alla volta. Scolatele e trasferitele man mano su un piatto rivestito con carta assorbente.
Nel frattempo cuocete i Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe in abbondante acqua bollente. Scolateli al dente e conservate 2-3 cucchiai di acqua di cottura.
In una padella, soffriggete l’aglio con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
In un bicchiere o ciotolino, unite il miso bianco e l’acqua di cottura della pasta che avete conservato. Mescolate bene in modo da sciogliere il miso e unite il composto al soffritto. Mescolate per amalgamare e unite i Maccheroni.
Spegnete la fiamma e unite metà delle melanzane fritte e mantecate.
Servite i Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak con le restanti melanzane fritte e qualche fogliolina di menta.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog