

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) Fusilloni di Mais Bianco Bontasana
- 1 melanzana lunga
- 300 g di passata di pomodoro 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di timo fresco
- 8 foglie di basilico fresco
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- alternativa vegetale al parmigiano, a piacere
- sale q. b.
In una padella, fate soffriggere a fuoco medio l’olio, il rametto di timo e lo spicchio d’aglio sbucciato. Nel frattempo, lavate e asciugate la melanzana e tagliatela a fettine o a cubetti. Unite la melanzana al soffritto e fate rosolare. Quando le fettine saranno cotte, mettetene da parte circa ⅓ che utilizzerete al momento di servire la pasta.
Versate la passata di pomodoro nella padella con le restanti melanzane, aggiungete un pizzico di sale e cuocete 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Mettete sul fuoco una pentola con acqua, portate a bollore e cuocete i Fusilloni di Mais Bianco Bontasana.
Togliete lo spicchio d’aglio e il rametto di timo dal sugo di pomodoro, aggiungere il basilico tritato e trasferite la pasta appena scolata direttamente nella padella con il sugo.
Mantecate bene i Fusilloni di Mais Bianco per insaporirli e servite con le melanzane fritte messe da parte e del formaggio vegetale grattugiato a piacere.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog
’
’