

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (un sacchetto) Fusilloni di Mais Bianco Bontasana
- 40 g pistacchi sgusciati non salati
- 40 g foglie di basilico
- 40 g olio extravergine d’oliva
- 1 arancia bio media
- 1 limone bio piccolo
- 15 g pinoli
- 15 g capperi sottaceto
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai abbondanti di lievito alimentare in scaglie
- sale q. b.
Lavate e asciugate gli agrumi e grattugiate la scorza. Trasferite la scorza in una ciotola con i capperi scolati e sciacquati, metà dell’olio e l’aglio sbucciato e schiacciato. (Conservate un cucchiaio di scorza per decorare, se gradite). Pelate l’arancia e il limone a vivo eliminando l’albedo (la parte bianca della buccia). Ricavate gli spicchi tagliando gli agrumi con un coltellino affilato seguendo la membrana, prelevando la polpa (lo spicchio) e lasciando la membrana intatta.
Rimuovete eventuali semi e trasferite gli spicchi e l’eventuale succo rilasciato dagli agrumi nella ciotola con gli altri ingredienti. Salate e lasciate marinare.
Lavate e asciugate delicatamente le foglie di basilico.
Nel frattempo cuocete i Fusilloni di Mais Bianco in abbondante acqua bollente.
In un robot da cucina frullate grossolanamente i pinoli ed i pistacchi. Aggiungete il mix di agrumi marinati con i capperi e il lievito alimentare e frullate nuovamente per qualche secondo. Infine unite il basilico e l’olio restante e frullate fino ad ottenere un pesto cremoso.
Aggiungete altro olio e uno o due cucchiai di acqua fredda se necessario, dopodiché trasferite 4-5 cucchiai di pesto in una ciotola capiente. (La dose del pesto è abbondante, potete utilizzarlo tutto se gradite o conservarne una piccola quantità in frigorifero).
Scolate bene la pasta e unitela al pesto. Mescolate delicatamente fino a quando i Fusilloni saranno ben conditi.
Servite immediatamente con scorza di agrumi e foglioline di basilico.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog