

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) Fusilloni di Mais Bianco Bontasana
- 200 g pomodorini rossi e verdi
- 100 g tempeh di piselli
- 20 g olio extravergine d’oliva
- 5 g aceto balsamico
- 15–20 foglie di basilico fresco
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 1 spicchio d’aglio, sbucciato
- sale q. b.
- pepe q. b.
Lavate e pulite i pomodorini e tagliateli a spicchi.
In una ciotola, unite i pomodorini, le foglie di basilico spezzate con le mani, 10 g di olio e l’aceto. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e mescolate delicatamente. Coprite con pellicola alimentare o con un coperchio e riponete in frigorifero: lasciate marinare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo sciacquate e tagliate il tempeh a cubetti. Scaldate il restante olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio e lasciate soffriggere un minuto. Aggiungete il tempeh, salate e cuocete a fuoco medio 3–4 minuti, mescolando costantemente. Quando il tempeh apparirà leggermente dorato, toglietelo dal fuoco.
Cuocete i Fusilloni di Mais Bianco Bontasana in abbondante acqua bollente. Scolateli e lasciateli intiepidire o raffreddare completamente, dopodiché trasferiteli in una grande ciotola.
Condite con il tempeh, l’olio del soffritto, le olive taggiasche tagliate a fettine e i pomodorini marinati.
Mescolate e servite immediatamente oppure conservate in frigorifero per qualche ora e gustate durante la pausa pranzo, in spiaggia o a un picnic.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog