

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (un sacchetto)di Mezze Maniche di Mais Bianco Bontasana
- 200 g ceci secchi (400 g se già lessati)
- 35 g olio extravergine d’oliva + altro per servire
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di miso bianco
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- sale q. b.
- brodo vegetale q. b. (opzionale)
- foglioline di basilico fresco, per servire
Mettete i ceci secchi a bagno in abbondante acqua fredda per una notte con il bicarbonato. Il girono successivo, scolateli, sciacquateli e trasferiteli in una pentola capiente. Coprite con abbondante acqua fredda e lessate i ceci per almeno 2 ore, o fino a quando saranno cotti.
In una pentola, scaldate l’olio extravergine d’oliva e lasciate soffriggere l’aglio per 2–3 minuti, dopodiché aggiungete il rametto di rosmarino e il miso e fate soffriggere a fiamma dolce per altri 3-4 minuti.
Prelevate i ceci con una schiumarola, uniteli al soffritto e fateli rosolare a fuoco medio per qualche minuto. (Conservate l’acqua di cottura a lasciatela sul fuoco).
Versate uno/due mestoli di acqua di cottura dei ceci o brodo vegetale bollente o semplice acqua bollente nella pentola, salate e cuocete a fuoco medio per 15 minuti, aggiungendo altra acqua di cottura o brodo se necessario.
Prima di unire le Mezze Maniche di Mais Bianco, prelevate uno/due mestoli di ceci e brodo, trasferiteli in una brocca e frullate con un frullatore a immersione. Versate la crema ottenuta nuovamente nella pentola e fate riprendere il bollore.
Aggiungete le Mezze Maniche di Mais Bianco, un altro mestolo di acqua di cottura o brodo se necessario e proseguite la cottura.
Quando la pasta sarà cotta, lasciate riposare 2-3 minuti. Servite con un filo di olio extra genie di oliva e foglioline di basilico fresco.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog