

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak Bontasana
- 350 g passata di pomodoro
- 200 g ceci cotti
- ½ gambo di sedano
- 1 carota piccola
- 60 g cipollotto bianco o ½ cipolla
- 20 g olio extravergine d’oliva
- 2 rametti di timo fresco
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 piccolo rametto di rosmarino fresco
- sale q. b.
Lavate, mondate e tagliate carote, sedano e cipollotto a cubetti piccoli. In una grande pentola o casseruola, soffriggete l’olio con l’aglio sbucciato e l’alloro e aggiungete un pizzico di sale. Unite le verdure a cubetti e lasciate soffriggere a fiamma bassa circa 3 minuti, fino a quando l’aglio risulterà dorato.
Nel frattempo tritate grossolanamente al coltello i ceci e uniteli al soffritto. Aggiungete anche la salsa di pomodoro e il rosmarino tritato finemente, mescolate e fate cuocere 20 minuti a fiamma bassa. A fine cottura, assaggiate e aggiungete sale a piacere.
Togliete dal fuoco e rimuovete aglio e alloro. Aggiungete le foglioline di timo fresco e mescolate per incorporare.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e scolatela al dente. Trasferitela nella casseruola con il sugo e mescolate.
Servite i Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak ben caldi con un filo d’olio a crudo (opzionale) e foglioline di timo fresco.
Ricetta di Carlotta Perego
Cucina Botanica