

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 200 g Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak Bontasana
- 30 g fagioli borlotti biologici (messi a mollo la sera prima con alloro e alga kombu)
- 1 piccolo scalogno
- ½ peperoncino (facoltativo)
- 15 g olio extravergine d’oliva + altro per servire
- 1 cipollotto rosso di Tropea da circa 50 g
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- sale q. b.
- pepe q. b.
- finocchietto
Mettete a bagno i fagioli in abbondante acqua con una foglia di alloro e un pezzetto di alga kombu per almeno 10–12 ore, per esempio la sera prima se preparate la ricetta per il pranzo. Trascorso questo tempo, sciacquateli e scolateli.
Cuocete i fagioli in una pentola d’acqua non salata per circa 40–45 minuti. (Potete aggiungere alcune verdure, come pezzetti di carote e sedano avanzati da altre preparazioni). Rimuovete l’alloro e l’alga (che potrete utilizzare nuovamente) e salate i fagioli solo a fine cottura.
A cottura dei legumi quasi ultimata, iniziate le altre preparazioni.
Cuocete i Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak in abbondante acqua non salata.
A parte, portate a bollore circa due bicchieri di acqua salata con l’aceto di mele e cuocetevi il cipollotto rosso affettato. Quando risulterà traslucido e tenero sarà pronto e potrete trasferirlo su carta per fritti o simile e lasciarlo scolare.
Affettate lo scalogno e soffriggetelo in padella con l’olio extravergine d’oliva e il sale. Unite anche il peperoncino tritato finemente e privato dei semi, se lo gradite.
Aggiungete i fagioli borlotti cotti e lasciate insaporire proseguendo la cottura per altri 2 minuti. Completate con un pizzico di pepe macinato fresco.
Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Unite se necessario un paio di cucchiai di acqua di cottura dei Maccheroni. Impiattate formando un letto di crema di fagioli sul quale adagerete i Maccheroni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak ben scolati e il cipollotto rosso. Decorate con ciuffetti di finocchietto e servite con un filo di olio EVO a crudo.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog