

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) di Fusilli di Mais Bianco Bontasana
- 1 cima di broccolo (circa 200 g)
- 40 g di nocciole tostate 1 cipolla dorata
- 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere d’acqua
- sale q. b.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, dove cuocerete i Fusilli di Mais Bianco. Tritate la cipolla e tagliate il broccolo grossolanamente, affettando ogni cimetta in strisce sottili.
In una padella antiaderente, fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungendo poi la cipolla tritata. Appena la cipolla sarà lucida e tenera, unite i broccoli appena tagliati, facendoli saltare a fuoco medio per 10 minuti (aggiungete un po’ d’acqua se necessario). Salate a piacere.
Tritate 40 g di nocciole in un mixer da cucina, finché non avranno raggiunto una consistenza simile al cous cous. Aggiungete ora anche i broccoli nel mixer (tenendone qualcuno da parte per la decorazione finale) continuando a tritare finché la consistenza non sarà cremosa. Per aiutarvi, versate 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva a filo, e, se non dovessero bastare a rendere il pesto cremoso a sufficienza, potete aggiungere un po’ d’acqua. Una volta liscio e omogeneo, il pesto è pronto.
Nel frattempo cuocete i Fusilli di Mais Bianco Bontasana: scolateli al dente e fateli saltare con il pesto di broccoli, amalgamando bene.
Impiattate e terminate con un filo d’olio a crudo, decorando con i broccoli rimasti e qualche gheriglio di noce aggiuntivo.
Ricetta di Carlotta Perego
Cucina Botanica