

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) Fusilli di Mais Bianco Bontasana
- 1 patata
- 150 g fagiolini
- 50 g basilico fresco
- 30 g pinoli
- 3–4 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- mezzo spicchio d’aglio
- sale q. b.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per i Fusilli di Mais Bianco.
Pestate o tritate 30 g di pinoli fino a farli diventare quasi una polvere. Aggiungete 50 g di basilico, un cucchiaio di lievito alimentare, sale, aglio e due cucchiai d’olio. Tritate ancora e una volta raggiunta la consistenza desiderata, tenete il pesto da parte.
Ora tagliate una patata a cubetti di circa un centimetro cubo, e 150 g di fagiolini a tocchetti della grandezza desiderata. Fateli bollire separatamente, in due pentole di acqua salata, per 5–7 minuti. Per quanto riguarda i fagiolini, se volete mantenere un bel colore verde brillante, vi basterà scolarli con una schiumarola e immergerli in acqua ghiacciata dopo appena un minuto di cottura, per poi reimmergerli nella loro acqua e continuare a bollirli finché non saranno teneri.
Una volta scolati i Fusilli di Mais Bianco Bontasana, conditeli con il pesto, le patate e i fagiolini ottenuti e, se volete, decorate con un filo d’olio a crudo e qualche foglia di basilico.
Ricetta di Carlotta Perego
Cucina Botanica