

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 120 g Fusilloni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak Bontasana
- 1,2 l brodo vegetale
- 150 g cavolo toscano pulito oppure kale
- 150 g lenticchie rosse
- 20 g olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di senape di Dijon
- 1 cipolla rossa
- 1–2 spicchi di aglio
- 2 cm zenzero fresco grattugiato
- 1 peperoncino piccante (opzionale)
- 1–2 cucchiaini di garam masala o curry indiano in polvere
Scaldate l’olio d’oliva in una grande casseruola e aggiungete la cipolla tritata o tagliata a fettine. Cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Aggiungete l’aglio sbucciato, lo zenzero, la senape e il peperoncino tritato e privato dei semi. Lasciate soffriggere per un altro minuto.
Aggiungete il garam masala, mescolate con un cucchiaio di legno e proseguite la cottura ancora un minuto. Alzate la fiamme e unite le lenticchie rosse. Mescolate bene e versate il brodo vegetale. Cuocete per 20 minuti circa a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto e aggiungete del brodo se necessario.
Aggiungete il cavolo nero tagliato a striscioline non troppo sottili, mescolate e cuocete per altri 3–4 minuti (se usate invece gli spinaci, uniteli durante l’ultimo minuto di cottura).
Circa 5 minuti prima che la zuppa di lenticchie sia pronta, cuocete i Fusilloni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak in una pentola con abbondante acqua bollente. Due minuti prima del termine della cottura, scolate la pasta con una schiumarola e trasferitela nella casseruola con la zuppa. Proseguite la cottura per un ulteriore minuto o due, fino a quanto i Fusilloni saranno cotti. Rimuovete l’aglio e servite la zuppa di lenticchie e Fusilloni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe Sarawak Bontasana ben calda.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog