

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 200 g Mezze Maniche di Sorgo Bontasana
- 250 g cavolfiore
- 2 spicchi d’aglio
- 1 limone biologico
- 3–4 rametti di maggiorana fresca
- 1 cucchiaio di capperi del Gargano
- olio extravergine d’oliva q. b.
- sale q. b.
- pepe verde q. b.
- semi di papavero a piacere, opzionali
Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una leccarda con carta forno. Rimuovete le cimette di cavolfiore e tagliatele a fettine o a metà se sono molto piccole. Tagliate a fettine la parte interna più tenera del cavolfiore.
Trasferite il cavolfiore sulla carta forno con 2 spicchi di aglio in camicia, la maggiorana e la scorza di limone tagliata con un pelapatate o un rigalimoni. Aggiungete sale e pepe e un paio di cucchiai d’olio e mescolate e massaggiate il tutto con le mani.
Distribuite le cimette in un unico strato nella teglia e infornate nella parte centrale del forno per 25–30 minuti circa, fino a quando il cavolfiore risulterà leggermente dorato.
Quando il cavolfiore sarà pronto, mettete da parte ¼ delle cimette, la maggiorana e le scorze di limone che vi serviranno come decorazione.
Nel frattempo, cuocete le Mezze Maniche di Sorgo in abbondante acqua bollente.
Trasferite il restante cavolfiore e l’aglio arrostito e sbucciato in un mixer con un cucchiaio di olio e frullate fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiungete un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta se necessario.
Distribuite la crema di cavolfiore in 4 piatti fondi, adagiatevi le Mezze Maniche di Sorgo, le cimette arrostite e qualche cappero del Gargano. Decorate con la scorza di limone arrostita, qualche ciuffetto di maggiorana che avrete conservato e semi di papavero. Condite con un filo d’olio EVO a crudo e servite.
Ricetta di Francesca Bettoni
Beauty Food Blog