
Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 4 persone
- 250 g (una scatola) Fusilloni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe
- 800 g cicoria fresca (o catalogna)
- 30 g anacardi tostati
- 20 olive nere denocciolate
- 10 pomodorini
- 1 cipolla rossa media
- 40 g olio extravergine d’oliva
- sale q. b.
Eliminate la base del cespo di cicoria e la parte finale dei gambi bianca e più dura.
Sciacquate bene la cicoria con acqua fresca. Lessate la cicoria in acqua bollente e salata per 15 minuti (senza coperchio), scolatela e tagliatela per renderla più facilmente abbinabile alla pasta corta.
Sbucciate e affettate la cipolla e tagliate i pomodorini a quarti.
Lessate la i Fusilloni di Mais Bianco con Curcuma e Pepe in abbondante acqua bollente.
Scaldate 30 g di olio in una padella larga o casseruola, fate dorare cipolla rossa con un pizzico di sale. Dopodiché unite pomodorini e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti. Aggiungete qualche cucchiaio di cucchiaio di acqua di cottura della pasta se necessario.
Quando si sarà creato un sughetto, unite la cicoria e le olive nere tagliate a rondelle. Lasciate insaporire a fuoco medio per altri 5 minuti, quindi scolate la pasta al dente e condite con il restante olio. Mantecate e aggiustate di sale.
Servite con gli anacardi tostati tritati grossolanamente.
Ricetta di Aurora Clima
Veggo Anch’io 2023