

Se ti piace la ricetta, tagga @bontasanapasta nelle tue storie.
Ingredienti · Per 6–8 persone
- 250 g (una scatola) Maccheroni di Mais Bianco Bontasana
- 500 ml di besciamella vegana
- 200 g zucchine
- 150 g piselli freschi o surgelati
- 1 porro
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di pan grattato gluten-free
- sale q. b.
- un pizzico di peperoncino secco
Per il pangrattato
- 200 g di farina di sorgo
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaino di origano tritato
- 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
Impastate velocemente gli ingredienti aggiungendo acqua o farina per ottenere un panetto compatto ma non asciutto. Lasciate riposare 10 minuti, stendetelo con uno spessore di circa 4–5 mm (sottile). Infornate a 200 °C per circa 7 minuti fino a che la superficie sarà dorata. Togliete dal forno, lasciate raffreddare e tritate finemente o frullate.
Lessate i piselli per 5 minuti. Tagliate a cubetti le zucchine dopo averle lavate.
In un tegame fate imbiondire il porro tagliato a rondelle con l’olio, aggiungete i piselli e le zucchine e salate. Cuocete per 5 minuti aggiungendo un po’ di acqua solo se necessario.
Cuocete i Maccheroni di mais bianco in abbondante acqua per il tempo indicato sulla confezione. Scolate la pasta 2 minuti prima del termine indicato sulla confezione. Trasferitela in una ciotola piuttosto capiente, conditela con le verdure e la besciamella, aggiungete il peperoncino.
Mescolate bene e trasferite in una teglia adatta alla cottura in forno. Cospargete con il pangrattato e cuocete a 200 °C per 15 minuti o finché non si sarà formata una crosticina.
Servite la pasta al forno ben calda.